Questo elemento fa parte della tua Lista Preferiti!

Accedere o creare un account per salvare i preferiti e ricevere consigli personalizzati.

AccessoRegistrati

Accedi per mettere "mi piace"

Accedi o registrati per mettere "mi piace" a questo contenuto

AccediRegistrati
Lista delle strutture selezionate
La lista è vuota, si prega di aggiungere le strutture prescelte alla lista
Richiedere una proposta
Si prega di inserire i dettagli di seguito per riceverete una proposta dalla struttura o dalle strutture prescelte.
Selezionare la data
Selezionare la data
Selezionare la data
Caricare la proposta per l'evento
test
Il file non deve superare i 2 MB (.txt, .pdf, .doc, .docx)
Questa struttura commerciale è stata inserita nella lista

Snodo globale dell'aviazione e pioniere nel trasporto aereo urbano

La tecnologia dei droni e il trasporto aereo offrono opportunità per gli imprenditori, mentre Dubai si trasforma nella modalità autonoma entro il 2030.

GITEX Dubai

Investimenti in tecnologia e sviluppi infrastrutturali pionieristici sono il motore della crescita del settore della mobilità di Dubai.

passenger-airline-travel-white icon

450 milioni

passeggeri entro il 2045

Secondo la International Civil Aviation Organization (ICAO), il numero di passeggeri in partenza dalla regione del Medio Oriente attualmente si attesta attorno a quota 150 milioni, una cifra destinata a raddoppiare entro il 2030 e triplicare entro il 2045.

transportation-air-airplane-white icon

4.640

aeromobili entro il 2045

Entro il 2045 sarà necessario un aumento della flotta passeggeri, con un numero di aeromobili che salirà dai 1.500 di oggi ai 4.640, per far fronte alla crescente domanda nell'area MENA.

passenger-airline-travel-white icon

86 milioni

passeggeri nel 2019

Nel 2019, l'Aeroporto Internazionale di Dubai ha accolto 86 milioni di passeggeri.

finance-money-growth-white2 icon

118 milioni

passeggeri entro il 2023

Si stima che il progetto di espansione porterà l'Aeroporto Internazionale di Dubai a passare da 90 milioni di passeggeri all'anno a 118 milioni entro il 2023.

Informazioni e articoli correlati