La città dell'innovazione
Dubai, nota come "la città del futuro", si distingue come centro per la ricerca e lo sviluppo (R&S) nei settori emergenti.
Piani visionari

Dubai, una città dinamica dove l'innovazione genera nuove idee e promuove la crescita
Facilitare l'innovazione
Dubai sta creando un ecosistema che permette alle imprese di ogni settore di essere in grado di innovare e ha mostrato chiaramente la sua ambizione con una miriade di strategie a lungo termine futuristiche in settori come IA, blockchain, stampa 3D e Internet delle cose (IoT).
Smart Dubai si impegna costantemente per trasformare Dubai in una città smart e farla diventare la città intelligente, reattiva e personalizzata del futuro. Da quando è operativo, l'ufficio di Smart Dubai ha lanciato oltre 130 iniziative in collaborazione con il governo e con organizzazioni del settore privato.

Dubai offre un ambiente innovativo per la crescita delle imprese del futuro
Blockchain
24%
Crescita del mercato blockchain nel 2018
La crescita del mercato blockchain a Dubai supera la crescita media del 19% registrata a livello globale
100+
Imprese blockchain
Nel 2020 sono già presenti più di 1.000 imprese blockchain a Dubai.
Smart Dubai - una città al passo coi tempi
Dubai Future Foundation
La Dubai Future Foundation mira a sostenere il progresso della città tramite una serie di iniziative. I quattro Dubai Future Labs, inaugurati nel 2019 allo scopo di guidare le imprese e l'innovazione nell'emirato, dimostrano ancora una volta che la città si propone come priorità quella di essere all'avanguardia a livello globale nel settore tecnologico e scientifico. Il programma Dubai Future Accelerators estende agli imprenditori di tutto il mondo l'opportunità di collaborare con gli enti governativi di Dubai e con i giganti di ogni settore in un programma che dura 9 settimane, a rotazione.
La Foundation ospita anche il primo Affiliate Centre for Fourth Industrial Revolution (centro affiliato per la quarta rivoluzione industriale) della regione in collaborazione con il World Economic Forum. Si dedica inoltre a sviluppare politiche a sostegno dello sviluppo delle tecnologie di ultima generazione, tra cui Medicina di Precisione, Intelligenza Artificiale e Apprendimento Automatico, Blockchain e Distributed Ledger Technology.

Gli uffici del Dubai Future Foundation nel DIFC
Stampa 3D
Il programma dedicato alla stampa 3D della città è stato lanciato per promuovere Dubai come hub della tecnologia di stampa 3D e si concentra su tre settori principali: edilizia, dispositivi sanitari e prodotti di consumo. Grazie a questo programma ambizioso, si stima che il 25% circa degli edifici dell'emirato saranno stampati in 3D entro il 2030.
Dubai si riafferma anche come leader nel programma di innovazione grazie a ricerche lungimiranti e allo sviluppo del pensiero esponenziale.
25%
Stampa 3D in edilizia
Si stima che entro il 2030 il 25% degli edifici degli EAU saranno stampati in 3D.
La città dell'innovazione
Il Global Innovation Index, GII, colloca gli EAU tra le prime tre economie innovative della regione del Nord Africa e Asia Occidentale e al 36° posto a livello globale.
Dubai si colloca anche tra le 20 città più innovative del mondo. Nonostante Dubai sia solo agli esordi rispetto ad altre città globali, l'emirato si è aggiudicato un ragguardevole 16° posto su 28 città globali.
L'emirato si è fatto notare per la sua forza soprattutto nel campo della produzione e delle prestazioni, con il lancio di nuovi prodotti e servizi, oltre che di novità tecnologiche. Si posiziona bene anche in termini di sostegno governativo e creazione di una cultura volta all'innovazione.

Burj Khalifa, sempre più in alto
Una spinta verso il futuro
Il suo quadro normativo flessibile permette di guardare costantemente avanti. Tutti questi fattori convergono nella continua creazione di un ambiente che ispira e valorizza le menti creative e innovative.

Il 25% delle forze di polizia di Dubai saranno robotizzate entro il 2030. Il modello Robocop è attualmente in fase di prova e fornisce ai residenti servizi chiave in maniera interattiva.
Un hub globale per la crescita delle imprese
Dubai sta costruendo infrastrutture intelligenti e ipercollegate tra loro per promuovere il suo programma di innovazione e garantire una crescita sostenuta e resiliente alla volatilità globale.
Grazie al sostegno di investimenti specifici nei settori chiave per la crescita e nello sviluppo della Smart City, Dubai punta a essere costantemente annoverata tra i cinque maggiori centri globali per quanto riguarda il commercio, la logistica, il turismo e la finanza.
Altro da "Perché Dubai"
Scoprite perché Dubai è un hub globale per il business e gli investimenti.